RASSEGNA DI PROSA 2024/2025


VALERIO MAZZUCATO

ARIE D’OPERA MANDATE ALL’ARIA

Di e con Valerio Mazzucato

Intrighi, vendette, passioni, tradimenti, raggiri e ricatti. Una divertente lettura spettacolo e qualche “cavatina cantà a scottadéo “. Un omaggio all’Opera lirica italiana, recentemente riconosciuta da Unesco quale patrimonio immateriale dell’umanità. Incontreremo l’informatore farmaceutico Dottor Dulcamara , il Maestro di Calunnia Don Basilio. Incroceremo il passivo aggressivo G. Germont, fino all’Avvocato del diavolo Mefistofele e il sindacalista d’impresa Tonio Del Prologo da Pagliacci. Non mancheranno uno stolker di mezza età e il suo fido servitore.

Sabato 30 novembre 2024 – ORE 21:00

Biglietto prezzo unico: 8 Euro


CARICHI SOSPESI

63AZIONI

Con Marco Tizianel
Sound performer: Chiara Cecconello
Regia: Marco Caldiron
Una produzione Carichi Sospesi

Una produzione Carichi Sospesi
«Nascere/Piangere succhiare bere mangiare dormire aver paura/Amare”. Così inizia la poesia “Vivere” di Agota Kristof, che declina l’esistenza in 63 verbi all’infinito: una successione di azioni in cui si distilla l’essenziale e l’universale, ciò che si ripete e muta, aprendosi alla coesistenza dei contrari. È da questo testo che prende le mosse “63Azioni”, ultima produzione della compagnia patavina Carichi Sospesi.»

Sabato 14 dicembre 2024 – Ore 21:00

Biglietto prezzo unico: 8 Euro


PROFITTEVOLI ESEMPI DI VIZIO E DI VIRTÙ

Lettura scenica di Tiziano Scarpa

Da chi, da che cosa possiamo prendere esempio per affrontare quest’epoca così complicata? Un tempo si guardava agli eroi e ai santi. Oggi possiamo trovare spunti negli animali, nelle piante, negli oggetti. E anche in qualche nostro concittadino che riesce a darci qualche indicazione per le nostre incertezze. Tiziano Scarpa propone una lettura scenica vivace e profonda, in versi ritmati e riflessioni confidenziali; con l’intervento di un ospite eccezionale.»

Sabato 11 gennaio 2025 – Ore 21:00

Biglietto prezzo unico: 8 Euro


GIGIO BRUNELLO

IL MAGO BALATON

Con Gigio Brunello;
Di Gigio Brunello e Gyula Molnar

Presentato in prima assoluta alla Biennale di Venezia 2024. Uno spettacolo che si muove come su un filo, ondeggiando fra figure religiose e iconiche, temi sacri e popolari. Una molteplicità di temi toccati con acutezza, capacità di sorprendere, volontà di cambiare i soliti paradigmi interpretativi. Protagonisti sono Il Mago Balaton”, il burattinaio che sta scrivendo su commissione una commedia ispirata ai miracoli nel Vangelo e una baraccopoli di curiosi e fedeli che aspettano il miracolo promesso dal Mago: la sua liberazione.

Sabato 25 gennaio 2025 – Ore 21:00

Biglietto prezzo unico: 8 Euro


OPHELIA AND THE CORÒ NUTS

ROMANZO BREVE

Con: Cristian Corò e Cristina Maffia
Di Romina Ranzato, Cristian Corò e Cristina Maffia
Una produzione del duo artistico Ophelia and the Corò Nuts
Regia: Romina Ranzato

Anni ’60. Anonimo condominio di Mestre. Per Felice, solitario e introverso scrittore, è una serata come le altre, o almeno, lui crede sia così, se non fosse che improvvisamente arriva lei: la dirompente Dalila. Uragano di colori ed emozioni, la giovane donna dichiara di essere stata sfrattata proprio a causa dello scrittore. Tra i due perfetti sconosciuti iniziano esilaranti gag, imprevedibili situazioni comiche che condurranno i due a scoprirsi nelle loro più strane peculiarità. 

Sabato 08 febbraio 2025 – Ore 21:00

Biglietto prezzo unico: 8 Euro


SANDRA MANGINI

PARFUMUL STRAZILOR
Piccolo Varietà dell’Est

Con SANDRA MANGINI e STEFANO MARZANNI (al pianoforte)
Un progetto di Sandra Mangini

Parfumul Strazilor è un contenitore tascabile di musica e teatro, un gioco di trasformismo poetico che guarda furtivamente verso Est, verso quell’altrove al di là del mare. È il diario di un viaggio immaginato in cui sono appuntati gli incontri con culture straordinarie, grandi letterature, voci dissenzienti e resistenti. È un Piccolo Varietà per affrontare il Caos, il cannibalismo che ci abita

Sabato 22 febbraio 2025 – Ore 21:00

Biglietto prezzo unico: 8 Euro


BARABAO TEATRO – A Movement Theatre Company

FRIDA. L’orizzonte oltre il confine

Con Cristina Ranzato e Andrea Vedovato (alla chitarra)
Maschere: Roberta Bianchini. Consulente alla Drammaturgia: Roberto Duarte. Esperto della Cultura e Tradizioni Messicane: Mauricio Pimentel.
Regia: Romina Ranzato

“Frida è vita. Frida è speranza. Frida è forza. Frida è coraggio. Frida è ARTE”. Una vita difficile, tortuosa, dolorosa, che Frida ha reso coraggiosamente straordinaria. Il desiderio è rendere omaggio all’artista, alla sua passionalità, al suo saper affrontare gli ostacoli della vita. La sua opera è talmente verace e cruda da parlarci spietatamente anche oggi, e Frida è diventata simbolo, quasi brand, di una nazione, simbolo di movimenti sull’identità di genere, simbolo di libertà.

Sabato 08 marzo 2025 – Ore 21:00

Biglietto prezzo unico: 8 Euro


OPERA GIULIVA

DE LIRICA. Due cantanti e un buffone all’opera

Con Daniela Berton, Ilaria Barlese, Roberto Nardin
Regia: Massimo Zamengo

Chi l’ha detto che l’Opera è noiosa? Un folle giullare e due cantanti vi accompagneranno in un viaggio fatto di aneddoti divertenti, ironiche riflessioni, arie e romanze, attraverso le vicende di alcune tra le opere più famose, alla scoperta di nuove chiavi di lettura. Protagoniste le donne e le varie sfaccettature del complesso animo femminile, che ben rappresenta questo genere così particolare; in occasione del mese dedicato alla donna, il nostro vuole essere un omaggio alla protagonista indiscussa dell’Opera lirica, Maria Callas, che più di chiunque altro ha saputo coglierne la potenza e la profondità.

Sabato 22 marzo 2025 – Ore 21:00

Biglietto prezzo unico: 8 Euro


Per info e prenotazioni:
info@teatrinozero.com
Cell: 348 240 2746 / 328 301 6410

Le prenotazioni saranno valide fino ad un quarto d’ora prima dell’inizio degli spettacoli


Con il patrocinio
CITTÁ DI SPINEA
ASSESSORATO ALLA CULTURA